Dopo la Pasqua come ogni anno ci si ritrova con tanto tanto cioccolato in casa. E oltre a mangiarlo, lo si impiega in varie preparazioni: torte, biscotti, brioche o creme da spalmare.
Questa volta niente di super cioccolatoso, ma comunque goloso, dove il cioccolato viene utilizzato solo per la decorazione.
Questi pasticcini che ricordano un po’ quelli serviti con il thè inglese, con la marmellata all’arancia amara e ricoperti di cioccolato fondente…
Una nuova idea che può essere preparata tutto l’anno. Leggera e senza latticini. Provatela, anche cambiando farcitura a vostro piacimento.
A presto!
La Ricetta…
Contenuto creato in collaborazione con Rigoni di Asiago.
Tempo di preparazione | 20 Minuti |
Tempo di cottura | 8 Minuti |
Porzioni |
14 Pezzi
|
- 2 Uova
- 50 g Zucchero
- 1 Cucchiaino Scorza d'arancia grattugiata Bio
- 50 g Farina
- 60 g Fiordifrutta Rigoni di Asiago Arancia amara
- 40 g di cioccolato a pezzi piccoli
Ingredienti
|
|
- Preriscaldate il forno a 200 gradi. Foderate due placche da forno con la carta forno.
- Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola di vetro, sbatteteli con una frusta e posate su un pentolino scaldando a bagnomaria fino a che non si addensano.
- Togliete dal fuoco e continuate a sbattere fino a che il composto si raffredda, quindi unite la buccia d'arancia e la farina, mescolando piano.
- Aiutandovi con un cucchiaio, mettete l'impasto sulla piastra di cottura formando delle gocce del diametro dicirca 3 o 4 cm distanziandole fra loro. Il composto dovrebbe bastare per 28 cucchiaiate circa. Cuocete per circa 8 minuti fino a doratura. Fate riposare pochi minuti sulla piastra, quindi spostate su una griglia con una spatola e lasciate raffreddare completamente. Prendete due biscotti e uniteli a sandwich con fiordifrutta arancia al centro.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e usatelo per decorare i biscotti, con una piccola sac a poche.
- Fate riposare prima di servire.
No Comments