Che ne dite di preparare insieme un dolce per la merenda? Un nuovo impasto per la frolla che si arrotola su se stessa con un ripieno dolce di confettura ai mirtilli neri…
La Ricetta di questo mese vede l’unione di farine un po’ diverse dal solito. La farina di Quinoa ad esempio, senza glutine e ricca di proteine e fibre, che miscelata in modo equilibrato con le altre farine non altera il sapore del dolce. Usata da sola ha un gusto particolare che effettivamente può non piacere… abbiamo aggiunto anche della farina di cocco , e l’accostamento con i mirtilli neri è stato vincente.
Intanto gustatevi una fettina di questa frolla arrotolata, e poi fatemi sapere se voi utilizzate la quinoa nelle vostre preparazioni dolci e salate.
Buona merenda!
La Ricetta…
Contenuto creato in collaborazione con Rigoni di Asiago
Porzioni |
|
- 200 g farina tipo 0
- 50 g farina di quinoa
- 50 g farina di cocco
- 120 g Burro morbido
- 65 g Zucchero
- 1 uovo intero
- 1 Tuorlo
- 1 limone bio scorza grattugiata
- 1 cucchiaino lievito vanigliato per dolci
- 1 vasetto Fiordifrutta Rigoni di Asiago Mirtilli neri
- q.b. Latte per la superficie
- q.b. granella di zucchero per la superficie
Ingredienti
|
|
- Grattugiate finemente la scorza di limone, poi unite zucchero, uova, le farine con il lievito e burro morbido, impastate a mano o nell’impastatrice.
- Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 15 minuti prima di utilizzarlo.
- Riprendete la frolla e stendetela in un rettangolo sottile pochi millimetri. Spalmate la Fiordifrutta ciliegie lasciando i margini liberi. Arrotolate la frolla su se stessa creando un rotolo dal lato lungo. Eliminate l'eventuale confettura in esubero che fuoriesce con un cucchiaino e sigillate gli estremi. Spennellate con del latte e cospargete con la granella di zucchero.
- Infornate a 180 gradi nel forno già caldo e fate cuocere fino a che il rotolo non sarà dorato, per circa 25 minuti.
- Sfornate e fate raffreddare su di una gratella.
No Comments