Già di ritorno dalle nostre ferie…
Impagabile vedere la tua piccola sorridere mentre accarezza per la prima volta la sabbia, o quando sente l’acqua fresca che le bagna i piedini…
Un sorriso bello come il sole, che ti scalda e ti riempie il cuore di infinita gioia.
Un sorriso bello come il sole, che ti scalda e ti riempie il cuore di infinita gioia.
Vi lascio con una torta molto veloce da preparare con il Bimby (ma fattibilissima anche senza!), semplice e buona se vi piace l’accostamento pesca-amaretto. Io personalmente lo trovo delicato e squisito… 😉
Ingredienti:
– 250 g di farina 00
– 200 g di zucchero
– 70 g di burro ammorbidito
– 125 g di yogurt bianco intero
– 80 g di mandorle
– 10-12 piccoli amaretti
– 3 uova
– 1/2 bustina di lievito
– 3 grosse pesche
– qualche cucchiaio di zucchero di canna per la superficie
– 250 g di farina 00
– 200 g di zucchero
– 70 g di burro ammorbidito
– 125 g di yogurt bianco intero
– 80 g di mandorle
– 10-12 piccoli amaretti
– 3 uova
– 1/2 bustina di lievito
– 3 grosse pesche
– qualche cucchiaio di zucchero di canna per la superficie
Preparazione:
Nel Bimby ho sminuzzato le mandorle insieme allo zucchero, 20 sec. vel. Turbo. Ho aggiunto gli
amaretti e tritato ancora qualche secondo. Poi ho aggiunto le uova e il burro, e lavorato a vel. 4 (aumentando un po’ se necesario) fino ad ottenere un composto denso e privo di grumi. Sempre mescolando, ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e per finire lo yogurt.
Poi ho versato il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno, e ho livellato con una spatola. Ho infine aggiunto le pesche tagliate a tocchetti facendole sprofondare leggermente, ed ho spolverato la superficie con zucchero di canna.
Ho infornato a 180° in forno preriscaldato per circa 50 minuti.
Nel Bimby ho sminuzzato le mandorle insieme allo zucchero, 20 sec. vel. Turbo. Ho aggiunto gli
amaretti e tritato ancora qualche secondo. Poi ho aggiunto le uova e il burro, e lavorato a vel. 4 (aumentando un po’ se necesario) fino ad ottenere un composto denso e privo di grumi. Sempre mescolando, ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e per finire lo yogurt.
Poi ho versato il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno, e ho livellato con una spatola. Ho infine aggiunto le pesche tagliate a tocchetti facendole sprofondare leggermente, ed ho spolverato la superficie con zucchero di canna.
Ho infornato a 180° in forno preriscaldato per circa 50 minuti.
12 Comments
Ely
9 Settembre 2013 at 11:54Una torta tenera come le parole che hai dedicato alla tua piccina <3 Complimenti tesoro! Un abbraccio dolce come le pesche con gli amaretti 🙂
giochidizucchero
9 Settembre 2013 at 15:17Grazie Ely, sei sempre carinissima… tra l'altro la mia principessa si chiama come te, in francese… <3 <3 Baci
Tantocaruccia
9 Settembre 2013 at 20:28Grazie per il commento! Mi aggiungo volentieri ai tuoi follower, mi piacciono tanto le pesche con gli amaretti:) e carine le parole per la tua bimba:D
:*
giochidizucchero
9 Settembre 2013 at 20:33Grazie mille per essere qui! <3
Claudia
10 Settembre 2013 at 8:54Ciao!!!! grazie della visita e del commento al mio blog.. eccomi qui!!!! Buonissima qusta torta.. l'accoppiamento di pesche ed amaretti è troppo buono!!!! E complimenti anche per le tue creazioni.. ho visto la sezione cake design.. sei davvero brava!!! Torna a trovarmi.. mi farebbe piacere!!! 🙂 Buona giornata
giochidizucchero
10 Settembre 2013 at 12:15Ciao Claudia, che piacere! Torna a trovarmi anche tu se ti va'! Le porte della mia cucina sono sempre aperte 🙂 a presto e buona giornata!
Neve Dimarzo
10 Settembre 2013 at 15:21il bimby fa' magie,come la tua torta!
http://17modidimangiareilmango.blogspot.it/
giochidizucchero
10 Settembre 2013 at 20:44Davvero… santo Bimby! Piacere di conoscerti!
Marisa. Uncicloneincucina
11 Settembre 2013 at 19:47Ciao Erika! rieccomi qui a guardare la tua bellissima torta…mi piacciono quelle soffici come questa!
Non riesco a seguirti perchè non trovo dove aggiungermi ai lettori uffi! E Bloglovin' non lo so usare ancora bene, devo iniziare a guardare bene…
un abbraccio
Mari
giochidizucchero
11 Settembre 2013 at 21:04Ciao Mari! Che bello, sei tornata! Devi inserire il mio blog nel tuo elenco di lettura di blogger, oppure clicchi su bloglovin e poi su follow… comunque appena riesco metto google+ cosi e' piu' semplice!
Questa torta e' soffice soffice, con la crosticina croccante sopra… buonissima, provala!
Bacioni, Erika
Michela Sassi
12 Settembre 2013 at 7:54Che meraviglia cara… come la tua patatina, splendida e io la adoro!
Un bacione!
giochidizucchero
12 Settembre 2013 at 18:44Grazie cara, anche lei vuole tanto bene alla sua zia miky!